La Community

La Community

La Community Valore Acqua per l’Italia ha la missione di “Essere il
Think Tank di riferimento per l’elaborazione di scenari, strategie, best practice
e politiche per la filiera estesa dell’acqua in Italia e l’ottimizzazione del suo sviluppo
a livello nazionale, regionale e comunale affinché il Paese possa posizionarsi come benchmark di riferimento europeo e mondiale”

Oggi più che mai una filiera dell’acqua efficiente e sostenibile è indispensabile per il futuro di ogni territorio e assume sempre più rilevanza sistemica. Diventa quindi fondamentale avere una visione e una strategia capace di mettere a sistema i contributi di tutti gli attori della filiera estesa dell’acqua.

Partendo da questa riflessione, The European House – Ambrosetti ha fondato nel 2019 la Community Valore Acqua per l’Italia, con l’obiettivo di coinvolgere i diversi attori della filiera idrica estesa (gestori della rete, erogatori del servizio, rappresentanti del mondo dell’agricoltura, player industriali, provider di tecnologia, sviluppatori di software, ecc.) e le Istituzioni di riferimento, italiane ed europee, in un’ottica di confronto costruttivo e permanente.

Alla luce dei commenti molto positivi raccolti nelle prime cinque edizioni, The European House – Ambrosetti ha deciso di rendere permanente l’Osservatorio della Community Valore Acqua per l’Italia, giunto alla sesta edizione dell’iniziativa.

Ad oggi, sono partner della Community A2A, Acea, Acquedotto Pugliese, Hera, Iren, MM, SMAT in qualità di Main Partner; Acque del Sud, Almaviva,  Almaviva Bluebit, ANBI, CVA – Compagnia Valdostana Acque, Engineering, Fisia Italimpianti – Gruppo Webuild, Nepta – Gruppo Italgas, Schneider Electric, Suez, Xylem, in qualità di Partner; Acqua Novara, Alfa Varese, Aquanexa, Beccaceci, Brianzacque, Como Acqua, De Nora, HBI, Intesa Sanpaolo Innovation Center, Irritec, Livenza Tagliamento Acque, Padania Acque, Piave Servizi, RDR, RINA, SEV – Services des Eaux Valdôtaines, SIT, Sorical, Sparkasse, Studio PD, SOTECO, Vodafone e Wateralia in qualità di Junior Partner. Continua la collaborazione con Utilitalia e Fondazione Utilitatis in qualità di partner scientifici della Community. Complessivamente, considerando solo il pro-quota acqua dei grandi gruppi, i partner della Community rappresentano 45 miliardi di Euro di fatturato e oltre 260.000 occupati, servendo l’80% della popolazione italiana.